NVIDIA ha rilasciato alcune notizie inaspettate su alcune funzionalità di miglioramento della grafica che verranno pubblicate con il prossimo driver Game Ready, a partire da DLDSR. È esattamente quello che sembra, una versione basata sull’intelligenza artificiale della Dynamic Super Resolution o DSR disponibile tramite il pannello di controllo da diversi anni.
Secondo NVIDIA, DLDSR potrebbe essere fino a due volte più efficiente pur mantenendo una qualità simile. Nell’immagine di esempio, possiamo vedere Prey in esecuzione quasi allo stesso frame rate della risoluzione nativa di 1080p, mentre esegue il rendering a una risoluzione di 1620p per una definizione più nitida.
DLDSR sarà disponibile per i possessori di GeForce RTX, poiché è alimentato dai Tensor Core e dovrebbe funzionare nella “maggior parte” dei giochi.
Inoltre, NVIDIA ha collaborato con il famoso modder di ReShade Pascal Gilcher (noto anche come Marty McFly e spesso trattato qui su Wccftech) per implementare versioni modificate dei suoi filtri basati sulla profondità attraverso l’overlay Freestyle di GeForce Experience. Ciò include il popolare shader di illuminazione globale con ray-tracing.
- SSRTGI (Screen Space Ray Traced Global Illumination), comunemente noto come “Filtro Ray Tracing ReShade”, migliora l’illuminazione e le ombre dei tuoi titoli preferiti per creare un maggiore senso di profondità e realismo.
- SSAO (Screen Space Ambient Occlusion) enfatizza l’aspetto delle ombre vicino alle intersezioni di oggetti 3D, specialmente all’interno di ambienti scarsamente illuminati/al chiuso.
- DOF dinamico (profondità di campo) applica la sfocatura in stile bokeh in base alla vicinanza degli oggetti all’interno della scena, conferendo al tuo gioco una sensazione di suspense più cinematografica.
Combinando DLDSR e filtri basati sulla profondità come SSRTGI, potresti ottenere un gioco “rimasterizzato” come si vede nell’immagine qui sotto da Prey.
Ovviamente, il suddetto aggiornamento del driver Game Ready offrirà anche ottimizzazioni del primo giorno per God of War, Rainbow Six: Extraction, HITMAN III, The Anacrusis, GRIT e Monster Hunter Rise.
Ultimo ma non meno importante, l’elenco dei display compatibili con G-SYNC aumenterà con i seguenti modelli.
PRODUTTORE | MODELLO | HDR | DIMENSIONE | Tipo LCD | Risoluzione | Gamma VRR |
AOC | AG275QG3R4B+ | sì | 27″ | IPS | 2560×1440 (QHD) | 48-170 Hz |
AOC | Q32G3WG3 | sì | 32″ | IPS | 2560×1440 (QHD) | 60-165 Hz |
AOC | AG275QXE | sì | 27” | IPS | 2560×1440 (QHD) | 48-170 Hz |
Dell | G2723HN | No | 27″ | IPS | 1920×1080 (FHD) | 48-165 Hz |
HP | OMEN 27i IPS | No | 27″ | IPS | 2560×1440 (QHD) | 48-165 Hz |
MSI | MPG321UR-QD | sì | 32″ | IPS | 3840×2160 (4K) | 60-144 Hz |
Philips | 24M1N3200ZA | No | 24″ | IPS | 1920×1080 (FHD) | 48-165 Hz |
ViewSonic | VX3220-4K-Pro | sì | 32” | IPS | 3840×2160 (4K) | 48-144 Hz |